Un tocco retrò a rendere magico il giorno delle proprie nozze, ecco qualche interessante spunto per organizzare un perfetto matrimonio a tema vintage.
Il vintage style ad un matrimonio è sempre più di tendenza, un vero e proprio tuffo nel passato che dona all’ atmosfera un tocco delicato, elegante che stupisce sempre in positivo se ovviamente organizzato scegliendo i giusti dettagli.
Eco perché ho pensato di dare alle coppie che puntano sul retrò per il proprio matrimonio qualche piccolo consiglio per dare al proprio evento il tocco giusto dalle partecipazioni al momento del taglio della torta.
Location
Seppure sembri una sciocchezza ma anche la scelta della location può essere determinante per far si che il vostro wedding theme abbia il successo sperato. Ci sono infatti dei luoghi che si prestano particolarmente a questo tema come ad esempio ampi giardini, terrazze sul mare, ville antiche, casolari e perfino le spiagge.
Decorazioni
Scelta il luogo che accoglierà gli sposi ed i loro ospiti durante la cerimonia, non si possono sicuramente trascurare le decorazioni. A seconda del periodo, estate oppure inverno e la disponibilità di spazio della location si possono allestire diversi angoli per photo booth, guestbook oltre agli spazi dedicati ai buffet.
Se si ha la possibilità di usufruire di spazi esterni ed avete in programma di organizzare anche la cerimonia in loco, potrebbe essere molto apprezzata una segnaletica ovviamente vintage. Frecce realizzate in legno decorate aiuteranno i vostri ospiti a districarsi tra i vari luoghi dell’ evento, lanterne di diverse dimensioni, libri, perle, merletti ed il colpo d’ occhio è notevole!
Partecipazioni e Tableau
Lo stile deve ovviamente richiamare il mood vintage e preferibilmente dovrebbe essere lo stesso per partecipazioni e tableau mariage. Se siete senza idee potreste lasciarvi ispirare dalle tantissime idee del web, alcune le ho riportate qui sotto.
Per quel che riguarda le partecipazioni le soluzioni non mancano davvero, si potrebbero infatti realizzate con carta riciclata, scritte a mano (fai da te oppure realizzate da un calligrafo ) con lavorazioni richiamanti le bordature delle cornici di una volta oppure come le stampe di giornali d’ epoca.
Per il tableau c’è chi preferisce la soluzione stampata ma se si ha la possibilità l’ allestimento di un angolino fa sicuramente più chic. Qualche esempio? Una valigia usurata a cui aggiungere delle vecchie cartoline o foto d’epoca, ma anche semplici cartoncini avorio oppure ocra oppure utilizzare un tavolino con una tovaglia lavorata a cui aggiungere delle cornici antiche e dentro la disposizione dei vostri ospiti in sala.
Tavoli
Cornici con vecchie foto o ritagli di giornale, lanterne con candele, vasi con fiori sono alcune soluzioni che contribuiranno a dare il giusto tocco di stile retrò al tavolo sia degli sposi che degli invitati. Bellissimi effetti decorativi perfetti sia per tavole rotonde, quadrate che per le tavolate imperiali, quest’ anno di grande moda.
Sweet table o buffet di dolci
Uno degli angoli sicuramente più apprezzati e fotografati ad una cerimonia, soprattutto perché la wedding cake è tra le protagoniste assolute, pronta ad accogliere gli sposi per il taglio ed i saluti finali ad una cerimonia.
Per la realizzazione di questo angolo dedicato a dolci & co, sicuramente dal punto di visto decorativo richiamare alcuni elementi già utilizzati per la sala favorisce il giusto continuum visivo. Per cui se avete inserito lanterne, candele, fiori e cornici retrò non possono mancare per accompagnare poi torte di frutta fresca dal sapore tradizionale, cupcake e confetti in vecchie boule di vetro oppure classici cestini di vimini.
Bomboniere
Se avete optato per un matrimonio in perfetto vintage style ovviamente anche le bomboniere devono seguire questo file rouge, motivo per cui mettete da parte le ultime tendenze moderne per optare per qualcosa forse più demodè ma molto chic.
Stilografiche con dedica, cornici con una foto degli sposi, centrini realizzati a mano possono essere alcune soluzioni gradite dagli ospiti che avranno così modo di ricordare il giorno delle nozze con un ricordo concreto e personalizzato.
Se invece all’ “oggettino” si preferisce una donazione per una giusta causa, per le bomboniere solidali ci sono tantissime possibilità per comunicarlo ai vostri ospiti. Come? Una pergamena chiusa con un merletto potrebbe essere una bella idea oppure una deliziosa scatolina con all’ interno il biglietto della donazione.
Auto & Co.
Le auto “moderne” devono essere assolutamente accantonate, se avete scelto un tema matrimonio vintage anche il mezzo di trasporto deve seguire lo stile! Si al noleggio di auto d’epoca, moto e perché no anche l’ arrivo in bicicletta … proprio come ha fatto il giorno del proprio matrimonio Solange Knowles, la sorella della famosa cantate Beyoncè !
Cosa ne pensate di questo tema? Vi piace?
Adoro il vintage
Piace molto anche a me
Avevo letto di un mercatino giorni fa.. oggi son ripassata ma il mercatino era la scorsa week
Peccato !!!! Piace girare per questi mercatini anche a me
Eh già. … adesso ho un obiettivo… un mercatino dell’usato che deve essere vicino casa ma nn son mai andata… tutti diconi che si trovano tante cosine.. io curiosa
Un giro merita
fammi sapere cosa trovi
Molto Carino ma temo non mi si addica!:-(
Come mai ?
Non è il mio stile…amo più lo stire “glam”
Bello anche quello
aspetto un post!;-)
Sempre bello lo stile vintage, ovviamente bisogna sentirsi dello spirito adatto, non si addice a tutte, a me personalmente piace molto!
Hai ragione, un tema non deve essere solo bello ma rispecchiare comunque la personalità degli sposi… Soprattutto in casi come questo.
Ecco, e poi la cosa difficile è far conoscere e accettare questi stili agli sposi… ai futuri mariti… Io ci ho messo un po’ per far capire cosa significava shabby chic al mio… però poi l’ha capito meglio di me!!!
Ah ah vero, poi si appassionano più loro che noi !!!
Bellissimo post!
Ti ringrazio
Bellissimo! Il fil rouge che abbiamo scelto noi.
Per noi la location è stata una ex serra.
Bel post, ricco di ispirazioni.
Fantastica la serra !!!!!
Adoro lo stile Vintage e un matrimonio in questo stile sarebbe un sogno!! Bellissime immagini
Grazie